Ozontherapie

Ozono Terapia

Cos’è l’ozonoterapia?

L’ozonoterapia utilizza una miscela di ossigeno ed ozono a scopi terapeutici, e consiste nell’aumento della quantità disponibile di ossigeno attraverso l’introduzione di ozono nel corpo. L’ozono è composto da 3 atomi di ossigeno disposti a forma allotropica, oltre ad essere presente nell’atmosfera terrestre.

L’Ozonoterapia è una tecnica dolce che sfrutta a scopo terapeutico la capacità offerta dall’ozono combinato con l’ossigeno di stimolare i naturali meccanismi di protezione nei confronti della produzione di radicali liberi (determinandone di conseguenza la riduzione) e di altre sostanze tossiche per le cellule.

Come funziona l’ozonoterapia?

L’ozono viene introdotto nel corpo con diverse modalità:

  • Via intrarteriosa ed intravenosa
  • Iniezione intrarticolare o sottocutanea
  • Insufflazione intestinale
  • Applicazioni locali, con acqua ozonizzata, creme a base di ozono e olio ozonizzato

Uso medico ed applicazioni

L’Ozonoterapia, favorendo il rilascio di ossigeno, attiva la circolazione in tutti i tessuti e svolge svariate azioni benefiche (analgesica, antinfiammatoria, antivirale, antibatterica, antimicotica, immunomodulante) utili ad esempio per il trattamento di tendiniti, discopatie, artrosi ed artriti.

INDICAZIONI

  1. Acne comune
  2. Allergie
  3. Alopecia autoimmuni
  4. Arteriopatie I stadio – parestesie e senso di freddo ai piedi
  5. Arteriopatie II stadio – claudicatio, cianosi, atrofia cute, distrofie ungueali, assenza di polso periferico
  6. Arteriopatie III stadio – dolore a riposo con ulcerazioni e gangrena o dolore alla deambulazione dopo 10 mt
  7. Arteriopatie IV stadio – occlusione arteriosa con lesioni necrotico gangrenose
  8. Arteriosclerosi
  9. Artrite reumatoide
  10. Artrosi rachide dorso/lombare
  11. Asma bronchiale
  12. Cefalea vasomotoria (a grappolo)
  13. Cervicalgia
  14. Cervicobrachialgia
  15. Chronic Fatigue Syndrome
  16. Cirrosi epatica
  17. Colibacillosi (Intestino atonico – Intestino spastico)
  18. Colite mucosa
  19. Colite ulcerosa
  20. Colite spastica
  21. Conseguenze delle radiazioni (ulcera, cicatrici)
  22. Contratture dorsali e lombari (sc)
  23. Coxartrosi
  24. Decubito
  25. Dialisi 
  26. Discopatie cervicali 
  27. Dismetabolismi Sblocchi Metabolici
  28. Disturbo cerebrale della circolazione
  29. Disturbo coronarico della circolazione e infarto del miocardio
  30. Dito a scatto
  31. Dorsalgia (Ernia del disco)
  32. Eczema anale
  33. Emorroidi
  34. Epatite cronica
  35. Epstein Barr
  36. Fibromialgia
  37. Foruncolosi
  38. Gonalgia, gonartrosi, meniscopatia, condropatia femoro-rotulea, lesioni fibulo-tibiali
  39. Herpes Simplex
  40. Herpes Zoster
  41. Infezioni insistenti e persistenti
  42. Infezioni post impianto protesi arto inferiore
  43. Iperlipidemia
  44. Ipostenia
  45. Ipertrofia prostatica
  46. Limfedema
  47. PEFS (Lipodistrofia o Cellulite)
  48. Lombalgia (ernia discale)
  49. Lombosciatalgia
  50. Malattie maligne (tumore) curate con radioterapia / chemioterapia
  51. Malattie reumatiche
  52. Metatarsalgia
  53. Micosi
  54. Morbo di Parkinson
  55. Nevralgia del trigemino
  56. Nevralgia dorsale
  57. Onicomicosi
  58. PCP (poliatrite cronica primaria)
  59. Periatrite scapolo omerale
  60. Principio antiossidativo
  61. Proctiti
  62. Recupero post infartuale
  63. Riniti (allergie vasomotorie)
  64. Rizartrosi
  65. Rughe
  66. Sclerosi multipla
  67. Sindrome di Sudeck
  68. Sindrome tunnel carpale
  69. Stipsi
  70. Tendinite, tendinopatia inserzionale (epicondilite, epitrocleite, zampa d’oca, pubalgia)
  71. Tendinopatia cuffia dei rotatori spalla
  72. Tendinosi achillea (sc)
  73. Terapia compassionevole (durante chemio e radio)
  74. Terapie di base e supporto di terapie immunologiche
  75. Tromboflebiti recenti
  76. Ulcera varicosa